Blog

Il Corano è suono dell’anima

Lettera poetica e generosa di Angela Furcas, allieva del corso di Arabo per il Corano Grazie, Maryam, che tu sia benedetta, per quest’esperienza alla quale ci hai avvicinati con la tua gioiosa conduzione, la tua pazienza e il tuo sorriso! E’ stato come tentare di recuperare il suono della Parola Perduta! Ma è un intento …

Il Corano è suono dell’anima Leggi altro »

L’ arabo è dono e dialogo

Domenica 18 luglio 2021 Testimonianza di Ada Maruzzelli, studentessa del corso Arabo per il Corano. Oggi si conclude un percorso prezioso, che in queste 16 settimane mi ha arricchito più di quanto potessi mai immaginare e pensare. Lo so, sostenere un colloquio finale d’esame la domenica è piuttosto inusuale per un corso accademico, tuttavia ciò …

L’ arabo è dono e dialogo Leggi altro »

Alfabeto arabo per bambini: perché?

Il mondo è in cambiamento costante e sempre più connesse sono le persone con lingue e culture diverse. All’inizio del mio lavoro come specialista dell’apprendimento e insegnante privata dalle famiglie dei più piccoli le richieste di corsi, laboratori o interventi mirati riguardavano esclusivamente la lingua inglese. Durante il mio periodo di studio e lavoro in …

Alfabeto arabo per bambini: perché? Leggi altro »

Gerusalemme, Gerusalemme

Un pensiero per una città altrove Gerusalemme, Gerusalemme, quante volte ho sentito il tuo nome da bambina sgorgare dalla voce di mia madre tra un racconto e l’altro. Gerusalemme, Gerusalemme, quante volte ti ho sognato, ti ho desiderato, ho immaginato di essere accolta dai tuoi vicoli, inebriata dai colori e profumi della tua gente che …

Gerusalemme, Gerusalemme Leggi altro »

Ramadan e alimentazione

Purtroppo è abitudine culturale accumulare cibo e bevande durante il mese di Ramadan. Ma sia da un punto di vista spirituale che da un punto di vista nutritivo non è la quantità a nutrire il corpo ma la qualità.

Solo dell’Alif hai bisogno

Si narra del primo giorno di scuola di Bullah Shah, grande uomo pio del Panjab. Il maestro gli insegnò l’Alif, la prima lettera dell’alfabeto arabo e da lì tutte le altre. Gli altri ragazzi della sua classe finirono l’intero alfabeto mentre lui cercava di padroneggiare sempre la stessa lettera, l’Alif. Dopo alcune settimane, il maestro …

Solo dell’Alif hai bisogno Leggi altro »

Pianificazione del tempo a Ramadan

Ramadan è il nome del nono mese del calendario islamico, composto da 12 mesi che seguono il ciclo della luna. Questo calendario è dunque indipendente dal susseguirsi delle stagioni e imporontato piuttosto su ritmi spirituali. Il digiuno durante il mese di Ramadan è il quarto dei cinque pilastri dell’Islam, ossia cinque pratiche spirituali fondamentali per …

Pianificazione del tempo a Ramadan Leggi altro »

Arabo per il Corano – introduzione

Da qualche giorno è iniziata una nuova edizione di gruppo del corso di Arabo per il Corano. Dedicato a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza della lingua araba attraverso la spiritualità islamica, si è arricchito quest’ anno di nuovi contenuti e metodologie. Perchè un corso dedicato nello specifico all’arabo coranico? Nel VII secolo …

Arabo per il Corano – introduzione Leggi altro »

Venerdì transculturale

Che sia venerdì, Friday, Freitag o Jumuah questo è il giorno di amore, libertà, armonia. E’ alla dea Frigg che si deve l’inglese Friday e il tedesco Freitag. Moglie celeste di Odino, divinità importantissima nella mitologia norrena, Frigg è la dea del matrimonio e dunque dell’amore. Il suo nome deriva infatti da una parola proto-germanica …

Venerdì transculturale Leggi altro »