Islam

Io, il velo e l’Iran

Non è un indumento qualunque Il hijab non è un indumento qualunque, è un atto di devozione per alcune, per altre una consuetudine, per altre una convenzione culturale, per altre ancora un’imposizione. In un modo o nell’altro indossare il hijab trasforma. Mentre Giulia Impellizzeri prepara le bozze della copertina e io aspetto con emozione la …

Io, il velo e l’Iran Leggi altro »

La lingua araba e l’islam

L’Islam è un’eserienza vissuta in carne ed ossa ed ecco perchè iniziero da me. La lingua araba è stata la chiave di volta del mio cammino spirituale. Studiare la grammatica araba dalle fonti degli autori della tradizione islamica classica mi ha spalancato le porte per la ricerca del mio cammino. Ripercorro con la mente i …

La lingua araba e l’islam Leggi altro »

“Calligrafia e cultura islamica” di Annamarie Schimmel

La calligrafia è uno degli aspetti più affascinanti della lingua araba. La ricerca della perfezione nella scrittura delle lettere, una dopo l’altra, l’intreccio delle parole per formare immagini e decorazioni è un’arte antichissima con un forte legame con l’Islam. Si può affermare che la calligrafia riproduce su carta e inchiostro la bellezza della melodia del canto coranico.

L’Islam in altre parole #9 Maria

Maria è l’unica figura femminile che nel Corano compare con il suo nome proprio Maryam. Oltre settanta volte questo nome ricorre nel Testo Sacro dell’Islam, sia per narrare alcune vicende della sua vita, sia in relazione a Gesù che viene spesso menzionato come figlio di Maria, in arabo ʕIsā ibn Maryam.