Blog

L’Islam in altre parole #7 essenziale

Ritardare di un pochino le nostre reazioni alle piccole sfide quotidiane, trasformando ogni singolo momento della nostra vita in un’occasione di crescita ci rende liberi di vivere pienamente la nostra umanità, evitando di sprecare l’esperienza di essere vivi. In una parola il Ramadan ci costringe a ritornare all’essenziale.

L’Islam in altre parole #6 uomini

Ecco gli uomini musulmani della mia vita sono tra coloro che più di altri mi hanno insegnato cosa significhi adab. Tra loro ci sono i miei maestri, imam, presidenti di associazioni islamiche, mariti delle mie amiche, amici e miei studenti.

L’Islam in altre parole #5 gratitudine

La gratitudine è un’emozione potente. Ha la capacità di cambiare il nostro umore e la nostra prospettiva di vita, indipendentemente dalle circostanze in cui ci troviamo. Ci aiuta ad essere più positivi e pieni di speranza nei momenti difficili. Rafforza la determinazione nei momenti facili.

L’Islam in altre parole #4 pausa

Rubrica bisettimanale per raccontare l’Islam tra (socio)linguistica, studio ed esperienza. Nella lingua araba i suoni vocalici si chiamano ḥarakāt, letteralmente “movimenti”. Le vocali si differenziano dalle consonanti, perché implicano un passaggio dell’aria libero senza interruzioni complete o parziali. Prova a pronunciare di seguito a-e-i-o-u e osserva: basta solo aprire la bocca in diversi modi e …

L’Islam in altre parole #4 pausa Leggi altro »

L’Islam in altre parole: #3 musulmano o islamico?

Rubrica bisettimanale per raccontare l’Islam tra (socio)linguistica, studio ed esperienza. Il musulmano è per definizione della parola un individuo di sesso maschile che si identifica come appartenente all’Islam. I musulmani sono invece un insieme di individui, che possono essere sia uomini che donne, perché la nostra lingua almeno per il momento, usa il maschile plurale …

L’Islam in altre parole: #3 musulmano o islamico? Leggi altro »